Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/geekly.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837

Il potere dell’influenza e della persuasione Scientifica

140,00

Vai al sito ufficiale

Categoria: Tag:

Descrizione

É possibile far cambiare idea alle persone? A convincerle ad acquistare un prodotto o servizio? E il tutto in maniera etica?

Sì, entro certi limiti, con la persuasione è possibile.

In particolare è possibile far ciò sfruttando delle “falle” (o bug) del nostro cervello.

Il sistema che racchiude queste tecniche si chiama NeuroSync ed è spiegato all’interno di questo video corso sulla persuasione: Il potere dell’influenza e della persuasione Scientifica.

Ecco in particolare cosa troverai all’interno dei video:

  • I 6 principi di Robert Cialdini: per essere sicuri di avere le basi di partenza necessarie
  • Che cos’è la persuasione
  • Il cervello umano e le sue funzioni
  • Le 3 fasi del metodo NeuroSync
  • I bug del cervello (attenzione)
  • I bug del cervello (velocità)
  • I bug del cervello (ragionamento)
  • I bug del cervello di altre tipologie
  • Come utilizzare questi strumenti in maniera etica

 

Attenzione: sul sito ufficiale è possibile accedere all’intero video corso per 5 minuti e visualizzare gratuitamente (senza limiti di tempo) 3 video lezioni.

 

Autore: Stefano Santori

Video corso

Durata: 03h 26m 48s

5 moduli

26 video lezioni

Commenti

commenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il potere dell’influenza e della persuasione Scientifica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

Il report ti è stato spedito per email. Se dopo 10 minuti non vedi arrivare nulla, controlla che non ti sia finita per sbaglio nella cartella spam.

Pin It on Pinterest