Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/geekly.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837

Guida agli Strumenti di Analisi dei Social Media

(1 recensione del cliente)

153,00

Vai al sito ufficiale

Descrizione

Quali sono le tipologie di post su facebook che i tuoi fan apprezzano di più? Quante persone ha raggiunto un contenuto? E che tipo di persone? In quali orari è meglio pubblicare? Quali sono i contenuti migliori?

Questo video-corso ti insegnerà ad utilizzare al massimo delle loro potenzialità gli strumenti di analisi dei social media.

Saper analizzare i dati, quando si parla di marketing, è sempre una competenza molto importante che bisogna saper padroneggiare per bene.

Se utilizzi i social network per la tua attività o quella dei tuoi clienti, o comunque in qualche modo svolgi il ruolo del “social media manager” all’interno di qualche progetto, è necessario che tu sappia analizzare i dati.

 

1.05 – Twitter analytics
1.06 – Youtube analytics
1.07 – Come scegliere tool esterni
1.08 – Buffer e postpickr
1.09 – Hootsuite
1.10 – Social bakers e simply measured
1.11 – Software per il brand e social media monitoring
1.12 – Tagboard seejay vidiq e iconsquare
1.13 – Fanpagekarma: lo strumento definitivo
1.14 – Engagement rate
1.15 – Engagement quality
1.16 – Feedback e growrate
1.17 – Content management e service level
1.18 – Cosa abbiamo visto

Commenti

commenti

1 recensione per Guida agli Strumenti di Analisi dei Social Media

  1. Silvia

    Valentina è la persona attualmente più autorevole per quanto concerne l’Analisi dei Social Media e in questo corso spiega strumenti, possibilità, dati, con la maestria con cui l’ho vista farlo ad altri eventi, ma in maniera più approfondita.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

Il report ti è stato spedito per email. Se dopo 10 minuti non vedi arrivare nulla, controlla che non ti sia finita per sbaglio nella cartella spam.

Pin It on Pinterest