da Tommaso | Ago 16, 2016 | Web Marketing |
Aprire un negozio su facebook può essere una grande alternativa all’aprire un negozio online su un sito a se stante, oltre che un buon metodo per guadagnare online se è questo il tuo obiettivo.
Ottimo modo per sfruttare a tuo vantaggio questo fantastico social, che ti ricordo, è in assoluto il più popolato del mondo.
In questo articolo ti spiegherò passo dopo passo come Aprire un negozio su facebook in modo semplice e “indolore”.
Sei pronto a partire per questa avventura nel web? 😀
Perchè aprire un negozio su Facebook?
Come ti accennavo poco sopra, vendere su facebook può essere un’ottima scelta per ampliare il tuo giro di affari (che magari ora non è ancora online) a tutta la rete.
Facebook è infatti un social media utilizzato da milioni di persone in Italia ogni singolo giorno, persone che potrebbero essere tuoi clienti ovviamente.
Innovare sempre di più, offrire servizi ai tuoi clienti è una componente fondamentale per il successo.
Chi si ferma è perduto…
Come aprire un negozio su Facebook
Ok, dopo questa breve introduzione posso finalmente illustrarti come si fa praticamente ad aprire il tuo ecommerce su facebook professionale, senza fare errori e ottenendo un risultato più che ottimo.
Il tuo shop sembrerà realizzato da un professionista… con l’unica differenza che non dovrai pagare svariate migliaia di euro per uno sviluppatore. Ma solo qualche decina di euro al mese.
Fortunello/a! 😀
Alternative e soluzioni varie per vendere su facebook
Ovviamente potrai farlo anche con vari software gratis o di basso livello, ad esempio:
E simili…
Ti SCONSIGLIO vivamente di utilizzare queste soluzioni molto poco professionali.
Sai perchè?
Un elemento fondamentale per i negozi su facebook
Le caratteristiche fondamentali che ogni ecommerce deve avere per avere successo sono:
LA FIDUCIA: Se una persona non si fida di un negozio, non comprerà MAI nulla da questo. La fiducia è la cosa più importante che un ecommerce in particolare deve ottenere.
Proseguendo…
Aspetto grafico: L’aspetto grafico di un sito è ovviamente molto importante. La “fiducia grafica” gioca un ruolo molto importante. Compreresti mai da un sito particolarmente brutto, tipo questo?

Beh io no!
Quindi sarai d’accordo con me quando dico che la grafica è importante…
Poi…
ESPERIENZA UTENTE: Quanto è facile acquistare sul tuo sito? Tutte le opzioni, i passaggi, l’aggiunta al carrello, il pagamento devono essere passaggi FLUIDI e a prova di utente incapace di internet.
Quando una di queste cose viene a mancare, i clienti DIMINUISCONO e tu perdi vendite, quindi SOLDI.
Ecco. Tutti i siti che ti ho elencato sopra peccano in alcun di questi passaggi.
Ma c’è una soluzione (tra l’altro molto economica) che ho riservato per ultima…
La migliore soluzione: Shopify
Shopify è il sito n.1 al MONDO per quanto riguarda la creazione di negozi online.
Ha dei layout grafici davvero belli e professionali, e garantisce un’esperienza d’acquisto eccellente ai tuoi clienti.
Questa è la pagina che ti permette direttamente di integrare il tuo shop con facebook: www.shopify.com/facebook
Quindi… partiamo con la guida:
Devi avere una pagina facebook
Collegati a questa pagina e crea la tua pagina facebook se ancora non ce l’hai: https://www.facebook.com/pages/create/

La procedura di creazione è molto semplice. Non dovresti incontrare troppe difficoltà…
Fatto?
Bene proseguiamo….
Ora collegati su questa pagina: www.shopify.com/facebook
E clicca sul link “Don’t have a Shopify store?”. Compila semplicemente i campi.

Compila semplicemente i campi per creare subito il tuo negozio su Shopify.

Attenti un secondo che Shopify crei il tuo negozio…

Eccoci! Ora compila i campi con i tuoi dati personali per aprire il negozio su Shopify, manca davvero poco…

Ok, ora Shopify ti farà un paio di domande. Nulla di preoccupante, presumo che siano per una questione di “raccolta statistiche”… 🙂
Una volta completato, clicca su “Enter my store” e il tuo negozio sarà pronto!

Bene, ora hai praticamente finito.
Nella schermata che ti apparirà, clicca su “Connect Facebook”. Ti si aprirà una pagina di facebook dove ti verrà richiesto di confermare l’accesso. Prosegui e poi seleziona la pagina su cui vuoi installare il tuo negozio.

Ottimo! Una volta finito, non ti resterà altro da fare che aggiungere al negozio su facebook creato con Shopify, tutti i prodotti che desideri vendere.
Clicca su “Add product”, compila i campi con i vari dettagli del prodotto (son molto semplici, titolo, descrizione, prezzo ecc.) e i tuoi prodotti saranno aggiunti automaticamente sulla tua pagina facebook, pronti per essere acquistati!

Aprire un negozio su Facebook è stato facile alla fine, no?
Inoltre la grande notizia è che il tuo negozio sarà sia online, su un sito tuo che su facebook! Così in un colpo solo avrai sia un sito web ecommerce altamente professionale che un negozio su facebook, anch’esso molto professionale.
Consigli utili per aumentare le vendite
Vorrei darti qualche consiglio utile per aumentare le vendite:
- Se hai un negozio off-line, di ai tuoi clienti che hai anche un negozio su facebook. Magari inserisci il link nella pagina nei volantini e nei bigliettini da visita
- Fai pubblicità su facebook. Con relativamente poco budget puoi far vedere il tuo prodotto a migliaia di persone interessate, infatti su facebook puoi selezionare molto accuratamente a chi far vedere i tuoi annunci. In base a interessi, titoli di studio, professioni, città di provenienza, lingua e tanto altro… (se non sei capace di usare Facebook Ads prima studiati un buon corso, tipo questo: Corso Facebook Marketing)
- Pubblicizza i nuovi prodotti sulla bacheca della pagina
- Non pubblicare solo contenuti pubblicitari, rendi la tua pagina attraente pubblicando anche contenuti interessanti.
- Fai in modo che la tua pagina trasmetta fiducia. Cura bene quindi l’immagine di profilo e di copertina della pagina.
- Usa il passaparola off-line, è molto potente.
Concluisioni
Spero che questo post su come Aprire un negozio su Facebook ti sia stato d’aiuto.
Mi raccomando ora tocca a te agire, non rimandare!
Ogni giorno che passa, perdi vendite, e quindi soldi!
Quando avrai aperto il tuo negozio su facebook già da un po’, mi raccomando, torna su questo post e racconta con un commento la tua esperienza. Ok?
Bene, siamo giunti alla fine….
Ti chiedo un unico favore, condivideresti questo articolo? Scriverlo mi ha portato via 2 giornate di lavoro, te ne sarò immensamente grato 😀
Per altri contenuti interessanti segui la nostra pagina:
da Tommaso | Ago 13, 2016 | Web Marketing |
Ogni giorno vedo su Facebook, creatori di video che perdono molte visualizzazioni a causa di un stupido errore che continuano a commettere, ma senza rendersene conto.
In questo breve articolo vorrei illustrarti un semplice trucchetto che farà da subito incrementare le tue visualizzazioni video su facebook.

Il cambiamento che sta avvenendo
L’obiettivo di Facebook è quello di monopolizzare internet sempre di più. Penso che ormai sia piuttosto evidente.
Nei suoi 3 progetti principali, ha integrato un’enorme parte di servizi di massa che gli utenti di internet vogliono.
Una tra queste…
… è il motore di ricerca interno.
Moltissimo contenuto presente su Facebook non è indicizzato su Google.
E Facebook è pieno zeppo di contenuti.
Per questo facebook sta migliorando sempre di più il motore di ricerca interno, che a lungo andare cecherà di sostituire YouTube e Google.
Ma per come la vedo io, in particolare YouTube.
Io stesso mi trovo a cercare molto spesso video su facebook, perchè non ho voglia di aprire il browser, andare su youtube, cercare ecc.
Sono su facebook, provo a cercare direttamente su Facebook.
Ok, quindi il trucchetto per aumentare le visualizzazioni dei video su facebook quale sarebbe…?
Di rendere il video TROVABILE su facebook!
Moltissimi video come descrizione e titolo hanno solo una parola, o a volte nulla.
Ma spesso anche poco inerente con l’argomento del video, cose del tipo “estratto di X”, “Puntata 2”, “ahahha”,”voi che ne pensate?”,”vergognaaa”,”massima diffusione!1!!” ecc.
Il trucchetto è molto semplice.
Si tratta in poche parole di fare una sorta di SEO di Facebook.
- Guardare il video. E fin qui…
- Pensare che cosa potrebbe digitare nella barra di ricerca una persona che ha visto il video e vuole ritrovarlo.
- Pensare a cosa digitano le persone in generale nella barra di ricerca inerente all’argomento del video, e quindi provare ad intercettarle.
- Scrivere tutte queste paroline magiche all’interno della descrizione del video. In modo tale che Facebook possa mostrarlo se viene cercato qualcosa di simile.
Mi raccomando, non buttare visualizzazioni 😀
E linka questo articolo a chi pubblica video ignorando queste regole 😉
Alla prossima.
(Seguici su Facebook per altri trucchi utili)
da Tommaso | Ago 9, 2016 | Web Marketing |
Creare un’app senza programmare è veramente possibile?
Bisogna diventare dei programmatori esperti per creare una buona applicazione?
Beh in realtà no.
Continua a leggere, alla fine di questo articolo, sarai perfettamente in grado di creare la tua app senza scrivere una singola riga di codice e pubblicarla sull’app store (iOS) e nel Google Play store.
Pronto? Si parte.
(se vuoi puoi usare la versione slide)
Non tutte le app necessitano di uno sviluppatore
Devi sapere che molto spesso gli sviluppatori sono completamente sprecati perchè si ritrovano a sviluppare app banali e molto semplici.
Uno sviluppatore serve circa nel 10% dei casi… nei casi delle app complesse ecc.
La maggior parte delle app sono molto semplici e puoi crearle anche tu.
Creare un’app senza programmare è quindi più che possibile.
Parlando di costi…
Creare app rivolgendosi agli sviluppatori è solitamente molto costoso. Non si tratta di una spesa indifferente…
La cifra media per un’app di media complessità è di circa 10-15.000€…
Dai non fare quella faccia, che ti vedo! Non spaventarti.
Se deciderai di creare da solo la tua app sul web, spenderai circa 50€ al mese… nulla di che.
Ma non ci sono anche soluzioni gratuite?!?!?
Come per ogni cosa su internet, c’è sempre l’alternativa gratis.
Ma essendo gratis sono una vera merda.
Ne ho provati diversi di software sul web che ti permettono di creare un’app senza programmare gratis, ma i risultati sono sempre penosi.
Un’esperienza utente da far schifo, funzionalità ridotte all’osso, nessun report di analisi, pochissime possibilità di personalizzazione….
I programmi gratis sono giocattoli, vanno bene per i ragazzini nerd che si divertono a sperimentare queste cose.
Se vuoi fare qualcosa che sia minimamente professionale allora stanne alla larga perchè è meglio non fare nulla piuttosto.
Creare un’app che le persone non vedranno l’ora di cancellare dal proprio telefono non è proprio una bella cosa…
Come creare la tua app senza programmare
Dopo queste doverose premesse… credo sia giunto il momento di arrivare al dunque.
Come si crea un’app senza programmare quindi?!
Allora, ci sono diversi tool che ti permettono di raggiungere dei buoni risultati.
Ho fatto un po’ di ricerche e di test, e alla fine posso tranquillamente dire che Shoutem è il migliore in assoluto che tu possa scegliere.
Il piano base parte addirittura da 20€ al mese…. una sciocchezza.
É veramente semplice da usare. Ecco alcune interessanti funzioni:
- Puoi creare il tuo ecommerce molto velocemente, e puoi integrarlo facilmente con shopify.
- Design altamente professionali già pronti ma estremamente personalizzabili
- Il CMS è dinamico e si integra alla perfezione con altri CMS che già usi (wordpress, facebook, drupal e molti altri)
- Un utilissimo pannello (fondamentale) che ti mostra tutti i dati della tua app: download, utenti attivi ecc.
- Possibilità di inviare notifiche push
- Creare coupon, codici ecc.
- Se ne hai la necessità puoi inserire la pubblicità e guadagnarci (si integra con tutti i principali servizi come iAd, AdMob, MoPub e tanti altri…)
E moltissimo altro.
Se vuoi scoprire tutte le funzioni, puoi andare sul sito ufficiale cliccando qui: www.shoutem.com
Procedura guidata per creare un’app senza programmare
Vai su questa pagina: www.shoutem.com per iniziare subito a creare la tua app. Vedrai che sarà semplicissimo.

Una volta caricata la pagina, clicca sul pulsante “create your app”.
Ti si aprirà quest’altra pagina con tutti i template professionali disponibili che puoi scegliere.
Ce ne sono diversi in base al tipo di attività che vuoi promuovere: organizzazione, negozio locale, evento, radio ecc. ecc.
Scegli quella che più ti piace.

Ti chiederà di creare il tuo account.
Per fortuna non si tratta del solito modulo con 3895 campi da compilare.
Email e password. Fine.

Subito dopo ti si aprirà la vera e propria interfaccia di Shoutem.
Come vedi è davvero molto semplice. Nel primo menu a sinistra potrai scorrere tra le varie visualizzazioni, per avere un’anteprima su come comparirà nei diversi dispositivi.
Nel secondo menu avrai le varie “pagine” dell’app che puoi selezionare e completare in base a quelle che sono le tue informazioni.
Nella parte centrale puoi modificare l’aspetto grafico e nella parte superiore puoi scegliere i diversi layout.

Una volta completata la tua app, non ti resta che pubblicarla sull’app store o google play e invitare i tuoi utenti a scaricarla.
Se vuoi imparare qualcosa su come si promuove un’app… o più in generale un progetto, idea ecc.
Devi conoscere il marketing. Ed è proprio il nostro obiettivo qua su geekly.
Abbiamo la più grande raccolta di corsi di marketing d’Italia, con recensioni libere. In questo modo puoi scegliere quello che più fa al caso tuo.
Clicca qui per vedere tutti i corsi.
Creare app senza programmare: conclusioni
Ed eccoci arrivati alla fine di questo articolo su come creare app senza programmare.
Spero veramente di averti aiutato a creare la tua app.
Divertiti e buon lavoro!
Ciao!
da Tommaso | Ago 8, 2016 | Web Marketing |
Aprire un negozio online può essere una buona scelta per chi cerca un modo per guadagnare on-line oppure per portare il proprio negozio fisico al livello successivo.
Potrebbe sembrare una cosa complessa e particolarmente difficile. Servono sviluppatori per creare il sito, alti costi di gestione ecc.
Tutti questi problemi legati all’apertura di un ecommerce (o commercio elettronico), potevano essere veri forse qualche anno fa.
Ora aprire un negozio online con uno stile professionale, funzionale è completo è davvero molto semplice, anche per chi possiede solo le competenze basi per usare un computer e navigare in internet.
Se sei riuscito ad arrivare fino a questo articolo, significa che le tue competenze sono sufficenti 😉
Ti senti sollevato vero? 🙂
Ora continua a leggere questo post perchè se sei veramente intenzionato ad espandere il tuo business sul web qua troverai tutto ciò di cui hai bisogno 🙂
Pronto? Si parte!

come aprire un negozio online
Perché aprire un negozio online (o e-commerce)
Innanzitutto bisogna fare una distinzione importante: chi sei tu?
Hai già un negozio fisico?
Se è così allora per te sarà tutto più semplice.
Avrai già la tua base di clienti che potranno comprare sul tuo e-commerce al posto che nel tuo negozio fisico.
Quindi darai un buon servizio a loro…
Inoltre avrai già i tuoi prodotti da vendere, e dal punto di vista fiscale (tasse, iva ecc…) sarai già completamente sistemato.
Quindi il vantaggio per te nell’aprire un negozio online è ovviamente quello di espandere il raggio d’azione del tuo business. Puoi avere clienti da tutta Italia (e forse anche da tutto il mondo).
Non ti resta che aprire il tuo e-commerce allora!
Se non hai già un negozio fisico invece…
Ci sono alcune cose che vanno considerate prima di vendere i tuoi prodotti on-line.
Prima cosa: la scelta della tua nicchia di mercato
Ovviamente non puoi vendere tutti i prodotti. Non vorrai fare concorrenza ad Amazon?!
Quello che dovresti fare, è trovare un piccolo segmento di mercato, con diversi prodotti, e aprire il primo negozio online specializzato solo in quel tipo di prodotti.
In questo modo sarà molto più facile per te posizionarti come lo “specialista” in un determinato settore. Sarai il punto di riferimento per quella nicchia.
Seconda cosa: come trovare i prodotti da vendere sul tuo e-commerce
A meno che tu non voglia mettere su un bel negozio-truffa, ti servono dei prodotti da vendere ovviamente.
In questo caso puoi ovviamente rivolgerti a dei fornitori, come fanno tutti, e acquistare da loro i prodotti che poi rivenderai on-line.
Inizia ovviamente con piccoli ordini (non puoi sapere come andrà la tua avventura sul web) e poi aumenta piano piano le quantità di prodotti ordinate.
O se sei un imprenditore, venderai ovviamente i prodotti della tua azienda.
In alternativa, puoi optare per un particolare tipo di vendita on-line: il drop-shipping.
In poche parole, ecco come funziona:
- Il cliente effettua l’ordine sul tuo sito
- Tu rigiri l’ordine ad un fornitore (pagando il prezzo da lui richiesto) che si occuperà di spedire il prodotto al tuo cliente
- Tu guadagni sulla differenza
Essendo un rivenditore non è così facile guadagnare col drop-shipping.
Ma ci sono alcune ottime guide on-line che puoi consultare 😉
Proseguiamo…
Terza cosa: Metterti in regola dal punto di vista legale e burocratico
Ovviamente avrai bisogno in qualche modo di ottenere una licenza di tipo fiscale per aprire un negozio on-line.
Dovrai quindi rivolgerti ad un commercialista, notaio ecc. per aprire una società di persone (ad esempio snc) oppure una società di capitali (ad esempio una srl). Oppure una semplice partita iva individuale.
Dovrai inviare per vie telematiche alcune pratiche, dette “SUAP” (sportello unico attività produttive) alla camera di commercio che le girerà alla camera di commercio della tua città.
Per inviare tutte le pratiche è richiesto inoltre un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Se non ce l’hai puoi richiederlo ad InfoCamere SCpA oppure anche ad altri enti (che siano certificati).
L’elenco completo puoi trovarlo a questo link: http://www.digitpa.gov.it/.
Se vuoi metterti in regola col fisco fin da subito, queste sono le spese che dovrai sostenere:
- Diritti e spese per la camera di commercio: circa 88€ (più bollettini vari, spesso una tantum 8€ + 17,50€)
- INPS: É la tassa fissa più alta, quella che blocca fin da subito molti commercianti. Si aggira intorno ai 3.200 euro annui che sono da pagare sia che si faccia profitto che no. Quindi se guadagni molto è un grande vantaggio (solo 3,200€…) se guadagni poco può essere un problema…
- Tasse fisse: Se deciderai di aprire una partita IVA con regime dei minimi, le tasse saranno molto ridotte. IRPEF e IRAP saranno solo il 5% del netto.Ad esempio, se hai acquistato merce per 3.000€ e fatturato 10.000€… dovrai pagare le tasse solo sul netto, cioè 7.000€. Come abbiamo detto sono soltanto il 5%, quindi dovrai allo stato 350€ e i restanti 6.650€ saranno tuoi… 🙂
Puoi trovare altre informazioni sugli aspetti legali su: www.agenziaentrate.gov.it
Ok ora basta con la burocrazia, legalità, fisco ecc.
Possiamo proseguire.
Come aprire un negozio online
Bene, ora è giunto il momento di aprire realmente il tuo negozio on-line.
Ci sono principalmente 4 strade che puoi percorrere.
1. Rivolgerti ad uno sviluppatore.
Puoi delegare completamente la creazione del tuo negozio online ad uno sviluppatore (o web developer).
Onestamente non è la strada che ti consiglio di percorrere.
Rivolgerti ad uno sviluppatore per aprire un negozio online richiederà svariate migliaia di euro.
Inoltre gli sviluppatori non sono esperti di solito di SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), UX (esperienza utente) ecc.
Quindi il tuo sito (e-commerce) probabilmente sarà poco funzionale.
Ma soprattutto: ti costerà veramente una fortuna crearlo in questa maniera, uno sviluppatore potrebbe chiederti tranquillamente circa 5.000€.
2. Crearlo da solo con wordpress e woocommerce
Questa può essere una buona possibilità, ma ti avverto che non sarà semplice.
Dovrai imparare a comprare un dominio e un hosting (siteground è il miglior servizio che tu possa scegliere)., installare e configurare wordpress, i temi i plug-in ecc. E poi dovrai implementare woocommerce.
Nulla che tu non possa imparare, sarà semplicemente un po’ complesso 🙂
Ti avverto che se proverai ad imparare autonomamente sarà per te un vero e proprio sucidio (ci sono passato, purtroppo)…
Se vuoi creare il tuo ecommerce seguendo questa strada ti consiglio vivamente di seguire un corso che ti spieghi passo dopo passo, click dopo click come devi fare esattamente.
Il migliore corso che io conosca, è “costruire un sito“ di Marco Ronco e Antonio Maugeri. L’ho seguito personalmente ed è ottimo.
Clicca qui se vuoi leggere qualche altra recensione sul corso.
Questa è l’opzione che preferisco e che ti consiglio vivamente.
Shopify è il software professionale (ma al tempo stesso semplicissimo da usare) per aprire il tuo negozio on-line nel migliore dei modi.
Se uno sviluppatore può chiederti facilmente 5.000€ per creare un negozio online, con Shopify avrai un ecommerce di alto livello:
- Semplicissimo da configurare
- Un design pulito e altamente professionale
- Semplicissimo inserire prodotti, cambiare descrizioni, prezzi ecc.
… per appena 299$ oppure 79$ al mese.
Ci sono diversi piani, ma quello da 79$ (o quello da 299$) è quello giusto per te se sei un minimo determinato ad aprire un negozio online di un buon livello.
Non stiamo giocando…
Inoltre diciamocelo, se non si riesce in un mese nemmeno a ripagarsi il prezzo di Shopify, si può considerare tutto il progetto un vero e proprio fallimento 😀
Io stesso uso Shopify e devo dire che è semplicemente fantastico. Il grande compromesso tra prezzo, qualità, facilità d’utilizzo ecc.
Non a caso è il software più utilizzato in assoluto in tutto il mondo per gli e-commerce… 😀
Se hai deciso di voler creare il tuo negozio online con Shopify, CLICCA QUI, e andrai direttamente alla pagina di registrazione.
(Ah a proposito, i primi 14 giorni sono gratis. Quindi fai sempre in tempo a cambiare idea se per qualsiasi motivo ci dovessi ripensare 😉 )
4. Usare soluzioni gratis
Questo è l’errore fatale che non devi assolutamente fare. Per nessuna ragione.
Nemmeno se ti puntassero una pistola in testa.
Soluzioni come prestashop, Blomming ecc. sono tutte da scartare a priori.
Prima di questo articolo mi sono iscritto a tutti questi servizi e li ho trovati un vero e proprio disastro (cosa pretendevi? sono gratuiti…)
Quando ti accorgerai dell’errore commesso, poi sarà impossibile esportare tutti i prodotti e importarli su Shopify.
Dovrai quindi rifare tutto il lavoro da 0 e perderai una marea di tempo.
Un consiglio: Se devi creare il tuo negozio online con un servizio gratis, è molto meglio non fare nulla. Sono serio.
Non ti porteranno risultati e ci avrai solo perso decine di ore di tempo prezioso.
Sono dei giocattoli, per chi vuole fare le cose per gioco, delle prove… Se sei abbastanza convinto di creare qualcosa di serio, per guadagnare seriamente, non usare programmi gratuiti. Per nessuna ragione.
Ok? 🙂
Leggi anche: Aprire un Negozio su Facebook
Quali spese comporta aprire un negozio online
Oltre al prezzo dei vari servizi illustrati poco sopra ci sono altre spese che non puoi ignorare.
In particolare quella della spedizione dei prodotti.
Dovrai fare un accordo con dei corrieri (bartolini, gls, ups ecc.) per avere dei prezzi abbastanza convenienti.
Oppure con poste italiane.
Potrai ovviamente far scegliere all’utente quale tipo di spedizione preferisce, e in base alla sua scelta, far pagare un prezzo diverso.
Tutto sommato avere un negozio online, comporta molte meno spese rispetto ad un negozio fisico.
Non devi pagare le bollette, l’affitto, manutenzione ecc.
Che sarebbero migliaia di euro di spese fisse al mese.
Solo qualche spicciolo di spese, che sono il “minimo indispensabile” e puoi operare su tutto il territorio italiano. 🙂
Come avere clienti per il tuo e-commerce
Ovviamente non basta aprire un negozio on-line per avere instantaneamente clienti che non vedono l’ora di acquistare da te.
Dovrai imparare almeno i fondamentali del (web) marketing per ottenere dei risultati “interessanti”, anzi, a volte molto interessanti.
Ovviamente non posso farti un corso di marketing in questo articolo.
Ma Geekly è la più grande raccolta di corsi di marketing in Italia, con recensioni libere. É il posto migliore dove trovare i corsi che fanno al caso tuo.
In ogni caso, siccome mi sento molto generoso, vorrei darti qualche consiglio utile:
- Usa l’email marketing. Manda costantemente ai tuoi clienti offerte, sconti ecc. É davvero fondamentale. Per farlo avrai bisogno di un software in grado di gestirti tutto l’email marketing ovviamente, il mio preferito è Getresponse.
- Usa il remarketing: Hai presente quanto visiti un prodotto su amazon e per giorni continui a vederlo in pubblicità su facebook e sui vari siti con adsense? Ecco quello è il remarketing. Ti consiglio di utilizzarlo perchè è molto utile ed efficace.
- Fondamentale: usa la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca). Ottimizza ogni tuo prodotto per essere trovato sui motori di ricerca quando le persone lo utilizzano, sarà l’arma principale per acquisire nuovi clienti.
- Quando avrai un po’ di budget… usa anche Google Adwords per portare traffico sul tuo negozio online. Sarebbe il sistema pubblicitario di google (hai presente quanto fai una ricerca su google e ci sono alcuni risultati sponsorizzati? Ecco, quelli si creano con google adwords).
Per trovare i corsi che faranno al caso tuo su tutti questi argomenti, vai su: http://www.geekly.it/shop/
Aprire un negozio online: Conclusioni
Lo so che soprattutto alla fine ti ho un po’ “inondato” di informazioni… se sei un po’ confuso ti capisco, è normale.
Il mio consiglio per il momento è: PARTI, comincia.
Inizia, vai su Shopify e apri subito il tuo negozio online.
Tutte le altre cose, le sistemerai piano piano strada facendo.
“Roma non si è costruita in un giorno” e tu non puoi aprire l’ecommerce perfetto in un giorno.
L’importante è partire, non rimandare.
Poi col tempo si migliora e i risultati arriveranno sicuramente, se farai un buon lavoro.
Tutto ciò che potevo dirti in un semplice articolo te l’ho detto. Ora tocca a te metterti in gioco 😉
Buon lavoro!
Che fatica scrivere questo articolo! Davvero lungo… non è che mi regaleresti una condivisione? 🙂
da Tommaso | Lug 8, 2016 | Advertising, Social Media Marketing, Web Marketing |
Il remarketing è una pratica pubblicitaria giustamente molto utilizzata sia dalle grandi che dalle piccole aziende.
É molto importante perchè ci permette di mostrare la nostra pubblicità solo a coloro i quali già ci conoscono e già hanno visitato delle nostre pagine web.
É infatti risaputo che la maggior parte delle persone ha bisogno di vedere una pagina di vendita molte volte prima di comprare.
Il remarketing ci aiuta proprio in questo.
Remarketing: come si è sempre fatto
Installando semplicemente il codice pixel di facebook, viene installato il cookie ad ogni utente che viene a fare visita sul sito web.
Quindi un utente anche stando sul nostro sito 1 solo secondo (perchè magari ci è finito per errore) vedrà la nostra pubblicità per delle settimane intere.
Questo è un problema
Ci sono dei pubblici su facebook che vengono dal retargeting, composti da MILIONI di utenti.
Raggiungere queste persone COSTA molti soldi. E quindi non sempre le campagne di remarketing vanno a ROI.
Questo perchè in realtà molto spesso tra quelle persone c’è molta gente che non è in realtà interessata!
Sul nostro sito ci è finita per errore ed è uscita 2 secondi dopo.
Oppure stava navigando sul nostro ecommerce e gli si è aperta per sbaglio una pagina di un prodotto al quale l’utente non è interessato.
Si SPRECANO soldi per mostrare pubblicità a gente non in target.
Qual è la soluzione?
Non c’è soluzione.
No scherzo, in realtà c’è. Ma nel momento in cui scrivo è una novità assoluta appena uscita negli USA (che come sappiamo sono molto più avanti rispetto a noi in queste cose).
Ti sto per presentare qualcosa che probabilmente non hai mai visto e mai sentito.
Ooooooo…….
Il remarketing “Comportamentale” o Behavioral Retargeting
In pratica in che cosa consiste questa novità?
Nel modificare il codice del pixel inserendo delle restrizioni.
In particolare, il pixel viene installato sul broswer dell’utente solo a determinate condizioni:
- L’utente è stato sulla pagina almeno X Secondi
- L’utente ha scrollato la pagina almeno del XX%.
- L’utente ha visitato la pagina provenendo solo da una certa sorgente di traffico.
- E molto altro…
Capisci la potenza di questi nuovi strumenti?
Se un utente ha visualizzato la pagina per più di 45 secondi, posso presumere che sia veramente interessato e vale quindi la pena investire in pubblicità per riportarlo sul sito.
Oppure se un utente è finito sulla pagina provenendo da un certo articolo del mio blog, posso presumere che sia molto più interessato di chi è arrivato da una condivisione a caso su facebook, per dire.
Ok basta con gli esempi, tanto è un qualcosa di così fantastico che avrai capito da solo/a che risultati può portare.
Un interessante caso studio è dei ragazzi di imscalable.
Facevano retargeting normale con facebook su una normale landing page (con bounce rate del 78%).
Risultato: ROI negativo.
Hanno impostato un “delay” del codice di 45 secondi (installando il cookie solo a persone veramente interessate) e hanno registrato immediatamente un ROI del +535%!
In pratica dopo questa modifica per ogni $ speso ne guadagnavano 6.36!
Incredibile! Ma neanche tanto in realtà… è assolutamente logico.
Come modificare il codice del remarketing?
La cattiva notizia è che purtroppo, modificare il codice è una cosa che in pochi sanno fare. Sicuramente non alla portata di tutti.
MA…
Wilco de Kreij – uno dei massimi esperti al mondo di facebook ads – ha fatto realizzare un software fantastico e assolutamente alla portata di tutti per modificare in modo estremamente semplice il codice del pixel di facebook ads.
Al momento è l’unico software al mondo che ti permette di fare queste modifiche.

Se può interessarti puoi trovare ConnectRetarget cliccando qui.
É una novità assoluta in america. In Italia ancora praticamente non lo fa nessuno. Si tratta di roba troppo avanzata 😀
Condividi questo articolo! Ti farà apparire parecchio “avanti” agli occhi dei tuoi amici markettari.
Alla prossima.
Tommaso Tosi.
da Tommaso | Giu 29, 2016 | Persuasione, Web Marketing |
Come sicuramente saprai, le testimonianze sono una componente spesso fondamentale nel processo d’acquisto delle persone.
Prima di comprare il tuo prodotto, le persone hanno bisogno di sentire cosa ne pensano altre persone (possibilmente come loro, cioè nella stessa situazione) del prodotto che stanno valutando di comprare.
C’è una strategia tremendamente efficace per incrementare le tue vendite con le testimonianze.
Continua a leggere per scoprirla:
Rendere le testimonianze efficaci: il grande “segreto”
Se tu dovessi prenotare un hotel…
Ti fideresti maggiormente di una recensione trovata nel sito dell’hotel, o di una letta su booking?
Ovviamente quella su booking.
Infatti più le recensioni si trovano su un sito “fuori controllo” e “libero” più saranno efficaci, veritiere e trasmetteranno un’ENORME fiducia ai tuoi possibili clienti.
Quando una recensione si trova sulla pagina di vendita creata dall’autore di un corso, perde automaticamente tanta credibilità.
Le recensioni sono state scelte dallo stesso creatore del corso, ovviamente sono tutte POSITIVE e tutte parlano stra-bene del corso.
Se una recensione fosse negativa, non verrebbe postata!
Questo ormai le persone l’hanno imparato bene e hanno imparato a fidarsi molto meno di questo tipo di recensioni.
Non dico che le recensioni non vadano messe sulla pagina di vendita. Anzi.
Solo che non basta, perchè le persone spesso prima di comprare CERCANO SU GOOGLE per cercare informazioni veritiere su SITI ESTERNI e con commenti LIBERI.
Questo articolo pubblicato da google stesso, conferma proprio questo: https://www.thinkwithgoogle.com/collections/zero-moment-truth.html

Ciò che devi fare quindi, è cercare di avere delle recensioni e “opinioni” delle persone su SITI ESTERNI e con commenti liberi che compaiano in prima pagina quando le persone cerceranno il nome del tuo prodotto su Google, prima di acquistare.
Se le recensioni saranno positive, sono sicuro che i risultati si faranno sentire, e non poco.
Quando gli utenti non trovano NULLA cercando il tuo prodotto su google… è un problema. Infatti cominceranno a dubitare di te e del tuo prodotto e saranno più LONTANI dall’acquisto.
Per favore, non ignorare questo concetto perchè è davvero importante.
Hai un corso di marketing?
Geekly è una sorta di “mega raccoglitore” di corsi di marketing, il più grande che esista in Italia. Gli utenti possono lasciare le proprie recensioni liberamente, e come abbiamo visto questo ti porterà grande autorevolezza e credibilità (FONDAMENTALE per vendere).
Geekly è un sito piuttosto autorevole agli occhi di Google, questo fa si che le pagine dei prodotti si posizionino spesso molto bene.
Se vuoi aggiungere il tuo corso su geekly GRATIS leggi questa pagina: http://www.geekly.it/aggiungi-il-tuo-prodotto/
Se seguirai questi consigli sono sicuro che rimarrai piacevolmente colpito dai risultati che otterrai.
Buon lavoro 🙂
Tommaso.
Seguici su facebook, pubblichiamo un sacco di cose fike!
"Ecco come i formatori fuffari del marketing stanno truffando un sacco di persone con i loro corsi mediocri. Le 4 tecniche infallibili per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo formazione di prima qualità"
Il report ti è stato spedito per email. Se dopo 10 minuti non vedi arrivare nulla, controlla che non ti sia finita per sbaglio nella cartella spam.
I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003. Potrai cancellarti in qualsiasi momento con un click, non riceverai mai spam e il tuo indirizzo non sarà mai ceduto a terzi.