Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/geekly.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
Vendi infoprodotti sul Marketing? Non leggere questo articolo ti farà perdere un sacco di vendite…

Vendi infoprodotti sul Marketing? Non leggere questo articolo ti farà perdere un sacco di vendite…

Come sicuramente saprai, le testimonianze sono una componente spesso fondamentale nel processo d’acquisto delle persone.

Prima di comprare il tuo prodotto, le persone hanno bisogno di sentire cosa ne pensano altre persone (possibilmente come loro, cioè nella stessa situazione) del prodotto che stanno valutando di comprare.

C’è una strategia tremendamente efficace per incrementare le tue vendite con le testimonianze.

Continua a leggere per scoprirla:

Rendere le testimonianze efficaci: il grande “segreto”

Se tu dovessi prenotare un hotel…

Ti fideresti maggiormente di una recensione trovata nel sito dell’hotel, o di una letta su booking?

Ovviamente quella su booking.

Infatti più le recensioni si trovano su un sito “fuori controllo” e “libero” più saranno efficaci, veritiere e trasmetteranno un’ENORME fiducia ai tuoi possibili clienti.

Quando una recensione si trova sulla pagina di vendita creata dall’autore di un corso, perde automaticamente tanta credibilità.

Le recensioni sono state scelte dallo stesso creatore del corso, ovviamente sono tutte POSITIVE e tutte parlano stra-bene del corso.

Se una recensione fosse negativa, non verrebbe postata!

Questo ormai le persone l’hanno imparato bene e hanno imparato a fidarsi molto meno di questo tipo di recensioni.

Non dico che le recensioni non vadano messe sulla pagina di vendita. Anzi.

Solo che non basta, perchè le persone spesso prima di comprare CERCANO SU GOOGLE per cercare informazioni veritiere su SITI ESTERNI e con commenti LIBERI.

Questo articolo pubblicato da google stesso, conferma proprio questo: https://www.thinkwithgoogle.com/collections/zero-moment-truth.html

zero moment of truth

Ciò che devi fare quindi, è cercare di avere delle recensioni e “opinioni” delle persone su SITI ESTERNI e con commenti liberi che compaiano in prima pagina quando le persone cerceranno il nome del tuo prodotto su Google, prima di acquistare.

Se le recensioni saranno positive, sono sicuro che i risultati si faranno sentire, e non poco.

Quando gli utenti non trovano NULLA cercando il tuo prodotto su google… è un problema. Infatti cominceranno a dubitare di te e del tuo prodotto e saranno più LONTANI dall’acquisto.

Per favore, non ignorare questo concetto perchè è davvero importante.

Hai un corso di marketing?

Geekly è una sorta di “mega raccoglitore” di corsi di marketing, il più grande che esista in Italia. Gli utenti possono lasciare le proprie recensioni liberamente, e come abbiamo visto questo ti porterà grande autorevolezza e credibilità (FONDAMENTALE per vendere).

 

Geekly è un sito piuttosto autorevole agli occhi di Google, questo fa si che le pagine dei prodotti si posizionino spesso molto bene.

 

Se vuoi aggiungere il tuo corso su geekly GRATIS leggi questa pagina: http://www.geekly.it/aggiungi-il-tuo-prodotto/

Se seguirai questi consigli sono sicuro che rimarrai piacevolmente colpito dai risultati che otterrai.

Buon lavoro 🙂

Tommaso.

 

Seguici su facebook, pubblichiamo un sacco di cose fike!

 

Come alterare la percezione di un’offerta, cambiando una sola parola [Studio]

Come alterare la percezione di un’offerta, cambiando una sola parola [Studio]

Qualche minuto fa, ho letto uno studio molto interessante a proposito del “framing“.

Cioè quella “cornice” che si attribuisce a notizie/offerte/cose per alterarne la percezione.

Leggi fino in fondo perchè è davvero molto interessante.

alterare percezione framing

 

Sono stati creati due gruppi di persone.

Ad ogni persona sono stati dati 50$.

 

Al primo gruppo è stato chiesto di scegliere tra queste due opzioni:

1A “Tenersi 30$”

2A “Avere possibilità 50/50 di perdere o vincere 50$”

 

Al secondo gruppo, invece è stato chiesta la stessa cosa. Ma usando soltanto parole diverse.

1B “Perdere 20$”

2B “Avere possibilità 50/50 di perdere o vincere 50$” (uguale a prima)

 

Il risultato?

 

La risposta 2B è stata scelta il 43% delle volte in più rispetto alla 2A.

Ed era la stessa identica proposta!

Sono state semplicemente utilizzate due parole differenti. Ma per dire la stessa identica cosa.

 

Questo ci dimostra quanto per il nostro cervello, le parole abbiano un grandissimo peso.

E quanto una nostra opinione, può essere facilmente alterata presentandoci gli stessi fatti, ma in maniera diversa.

 

Pensa bene a quali parole utilizzare nella tua comunicazione. E quale peso queste hanno nella testa delle persone.

 

Nonostante io conoscessi già l'”argomento”, questo studio mi ha fatto riflettere ulteriormente. Spero abbia fatto lo stesso anche per te 🙂

 

A presto.

 

Tommaso

 

Nostri prodotti sulla persuasione (in ordine di votazione).

 

Fonte.

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

"Ecco come i   formatori   fuffari   del marketing stanno   truffando un sacco di persone   con i loro   corsi mediocri. Le   4 tecniche   infallibili   per riconoscerli ed evitarli, e assicurarti solo   formazione di prima qualità"

Il report ti è stato spedito per email. Se dopo 10 minuti non vedi arrivare nulla, controlla che non ti sia finita per sbaglio nella cartella spam.

Pin It on Pinterest